This page needs JavaScript activated to work.
Passo 1/2

Salve, come possiamo aiutarla?

Seleziona il tipo di richiesta

Contatto Accesso Cliente

SEO Alberghiero: Le Chiavi per Brillare su Google (Oltre il Tuo Nome!)

Sfrutta tutto il potenziale della ricerca organica per aumentare le prenotazioni dirette

Pubblicato su 24 Aprile 2025

La ricerca organica continua a essere uno dei canali più efficaci per generare prenotazioni dirette – eppure, molti hotel non la sfruttano appieno. In questo articolo ti mostriamo come trasformare la SEO in una vera risorsa per la tua strategia di revenue diretta.

Il Tuo Traffico SEO è statico?

Le nostre ricerche più recenti mostrano che quasi due terzi delle prenotazioni dirette provengono ancora dalla ricerca organica, rendendola uno dei canali digitali più redditizi, ma ancora poco sfruttati. È arrivato il momento di andare oltre il semplice posizionamento sul nome dell’hotel e sbloccare il vero potenziale della SEO.

Per aiutarti in questo, abbiamo collaborato con Flora Ross, la nostra esperta SEO interna a D-EDGE. Con anni di esperienza nel supportare gli hotel a migliorare la loro visibilità e a generare traffico diretto, Flora condividerà in questo articolo i suoi consigli più efficaci e casi reali. Dai resort di lusso agli hotel cittadini, i suoi suggerimenti ti permetteranno di migliorare concretamente le performance SEO del tuo sito – senza bisogno di competenze tecniche.

Hotel di lusso? Vendi il tuo sogno con le parole chiave giuste!

Nel segmento del lusso, ogni dettaglio conta. E su Google, sono questi dettagli che ti rendono visibile. Flora consiglia di utilizzare termini di ricerca ad alto impatto che rispecchiano il modo in cui le persone cercano davvero online:

 

Punta su termini evocativi

  • Hotel 5 stelle + Città (“Hotel 5 stelle Roma”)
  • Hotel spa di lusso + Città
  • Palazzo + Città

 

“Nelle ricerche dove viene menzionato il numero di stelle, gli hotel 5 stelle sono quelli che performano meglio.” dice. È inoltre fondamentale intercettare le ricerche guidate dall’esperienza:

  • Spa, golf, gastronomia: ‘Hotel spa con vista mare’, “Hotel ristorante gourmet”
  • Camere esclusive: ‘Suite hotel con jacuzzi’, ‘Hotel con terrazza privata’

 

Adatta la tua strategia alle tendenze locali.

Quindi, conviene sfruttarlo! Inoltre, aggiungere una parola chiave emozionale può fare la differenza. Ad esempio, ‘Hotel di charme Toscana’ attira più clic rispetto a ‘Hotel vista mare Toscana’. Una semplice sfumatura che aumenta la visibilità!

La SEO dovrebbe rispecchiare i sogni e i desideri dei tuoi ospiti.

Flora Ross

Esperta SEO

D-EDGE

Sei un Hotel Balneare? Tuffati nel Mare del SEO!

Il sogno di una vacanza al mare inizia molto prima della prenotazione… spesso su Google!

Flora consiglia:

 

Metti in risalto la tua posizione:

  • Hotel fronte mare + Città
  • Hotel con vista mare + Destinazione
  • Hotel con spiaggia privata + Destinazione

Consiglia inoltre di mettere in evidenza i servizi distintivi della tua struttura.

 

Valorizza i tuoi servizi:

  • Hotel con piscina riscaldata
  • Hotel all inclusive + Destinazione

 

✅ E non dimenticare il mercato dei viaggi in famiglia:

Termini di ricerca come “alloggio per famiglie Cairns” attirano un pubblico molto coinvolto, fa notare Flora.

Inoltre, abbiamo constatato che per le città meno conosciute, l’utilizzo delle regioni – come la Toscana, la Sicilia, l’Umbria , ecc. – genera spesso performance migliori rispetto a quella delle città. Un piccolo extra da testare!

Sei un Hotel di Montagna? Scala la Vetta delle Ricerche!

Gli appassionati di sci e natura non cercano solo una camera, ma un’esperienza pratica e immersiva.

 

Sfrutta le ricerche pratiche:

  • Hotel ai piedi delle piste + Stazione sciistica
  • Hotel vicino agli impianti di risalita
  • Chalet con camino e jacuzzi

 

Punta su après-ski e servizi benessere:

  • Hotel spa in stazione sciistica

L’accessibilità è un fattore fondamentale per i resort in località remote – una parola chiave semplice come ‘Hotel con navetta gratuita’ può fare una grande differenza.

Flora Ross

Esperta SEO

D-EDGE

Sei un Hotel Urbano? Domina la Città... e Google!

Le ricerche di hotel in città sono altamente competitive. Differenziarsi è essenziale per attrarre viaggiatori che non conoscono ancora la tua struttura.
Flora consiglia:

 

Gioca la carta della prossimità:

  • Hotel vicino al Colosseo
  • Hotel vicino alla stazione / aeroporto/
  • Hotel con rooftop Milano

 

Rivolgiti a profili specifici:

  • Hotel business con sale riunioni
  • Hotel per seminari con vista panoramica
  • Hotel per matrimoni Roma

 

Sfrutta gli eventi per aumentare la tua visibilità:

  • Hotel vicino all’Ippodromo SNAI La Maura per il concerto di Taylor Swift
  • Hotel vicino al Foro Italico per gli Internazionali BNL d’Italia
  • Hotel vicino a San Siro la finale di Champions League

 

Ma attenzione, le parole chiave legate a questi eventi sono altamente competitive, e non si tratta di modificare la strategia SEO delle tue pagine fisse rischiando di diluire il tuo posizionamento esistente. Per massimizzare le tue possibilità senza compromettere il tuo posizionamento, privilegia contenuti freschi e dinamici tramite un blog o una sezione news. Un articolo come ‘Dove dormire a Roma per il concerto di Taylor Swift ?’ o ‘I migliori hotel vicino al Foro Italico’ può aiutarti a intercettare un pubblico mirato al momento giusto. Tuttavia, posizionarsi su queste query resta una sfida, e il successo dipenderà dalla pertinenza e dall’ottimizzazione del tuo contenuto rispetto alla concorrenza.

Infine:

 

✅ Non dimenticare le parole chiave dedicate alle famiglie:

  • Hotel a Roma per famiglie​​

È un termine che funziona bene e riflette una nicchia in crescita, osserva Flora.

Per massimizzare le tue possibilità senza compromettere il tuo posizionamento, privilegia contenuti freschi e dinamici tramite un blog o una sezione news. Un articolo come ‘Dove dormire a Roma per il concerto di Taylor Swift ?’ o ‘I migliori hotel vicino al Foro Italico’ può aiutarti a intercettare un pubblico mirato al momento giusto.

Flora Ross

Esperta SEO

D-EDGE

D-EDGE: il tuo partner strategico per la SEO degli hotel

 

Noi di D-EDGE non ci limitiamo a ottimizzare la tua SEO: la strategizziamo. Troviamo il giusto equilibrio tra volume di ricerca e livello di concorrenza per massimizzare il tuo potenziale di posizionamento
Perché tra un ‘Hotel a Roma’ troppo generico e un ‘Boutique hotel con terrazza a Trastevere’ ultra-specifico, esiste una via di mezzo vincente. Ed è esattamente lì che ti posizioniamo.

Il nostro team di specialisti SEO, designer e content strategist D-EDGE Agency conosce bene le sfide uniche del marketing alberghiero. Che tu stia lanciando un nuovo brand, aggiornando il posizionamento o semplicemente cercando di aumentare le prenotazioni dirette, offriamo strategie completamente personalizzate in linea con i tuoi obiettivi di business.

Dalla pianificazione avanzata delle parole chiave e gli audit del sito web, alla creazione di contenuti coinvolgenti e ottimizzati per la SEO, la nostra agenzia è al tuo fianco per aumentare la tua visibilità e le performance digitali su tutti i canali.

 

🚀 Vuoi attirare più clienti su Google? Contattaci e mettiamoci al lavoro!

Potrebbe piacerti anche

Comunicato stampa
Pubblicato su 18 Aprile 2025

Singapore, aprile 2025 – D-EDGE Hospitality Solutions, leader globale nella tecnol…

Libro Bianco
Pubblicato su 24 Febbraio 2025

Il rapporto sulla distribuzione alberghiera diretta 2025 rivela le strategie più intelli…

Comunicato stampa
Pubblicato su 04 Febbraio 2025

Parigi, 6 febbraio 2025 – D-EDGE Hospitality Solutions, leader nella tecnologia alberghi…

Notizie
Pubblicato su 29 Gennaio 2025

Poiché l’industria alberghiera entra in una nuova era di complessità, non è più su…

Case Study
Pubblicato su 24 Gennaio 2025

Hotel Traveltine, Downtown Singapore, un’elegante struttura di medie dimensioni ne…